Indietro
Il club calcistico del Chelsea continua a stupire. Dopo l'acquisto di importanti giocatori, il patron della società londinese, Roman Abramovich, è riuscito a strappare al Manchester United il 49enne Peter Kenyon, ormai ex Direttore Generale e pedina fondamentale nello scacchiere dirigenziale del blasonato club inglese.
Dirigente del Manchester dal 1997, Peter Kenyon non solo era al vertice di una finanziaria quotata in borsa, ma gestiva anche il settore marketing e merchandising (è lui ad aver seguito e siglato gli accordi di sponsorizzazione con la Nike e Vodafone, definendo le strategie commerciali del club negli Stati Uniti ed in Estremo Oriente). Inoltre ha ricoperto il ruolo di Amministratore delegato della Umbro, sponsor tecnico della Nazionale inglese.
Proprio i successi economici raggiunti dai "Red Devils" negli anni trascorsi sotto la sua guida hanno convinto il multimiliardario russo a contattare Kenyon, al quale è stato offerto un contratto di un milione di euro netti all'anno per 5 anni (contro i 600 mila euro percepiti al Manchester), divenendo così il dirigente calcistico più ricco al mondo.
Il nuovo amministratore delegato prenderà il posto di Trevor Birch, liquidato da Abramovich con 7 milioni di euro, cifra sostanzialmente doppia rispetto a quella prevista dal contratto.
Home page
|