Il 40,7% degli appassionati di sport a livello globale adesso segue gli sport in diretta sulle piattaforme digitali e questo ha causato l’aumento dei diritti media over the top (ott) che include una crescita del 19% per i principali campionati di calcio europei negli ultimi due anni a livello locale e un incremento del 31% previsto per l’Atp Tour di tennis maschile nel 2023.
E’ quanto emerge dal Report globale sui trends dello sport marketing – Nielsen Releases 2022.
La domanda di contenuti in generale rimane elevata: le trasmissioni correlate agli eventi sportivi, come gli highlights, i video riassuntivi e le altre, vantano infatti un pubblico pari quasi a quello dell’evento stesso.
Nielsen stima che il 39,4% dei tifosi nel mondo guarderà i contenuti legati ad un evento sportivo in differita.
In più, la visione dello sport è diventata un’esperienza multi-schermo, con il 47% degli spettatori degli eventi sportivi che interagiscono simultaneamente con altri contenuti dal vivo, un dato che ha registrato un aumento del 5% nell’ultimo anno.
Secondo lo studio sono cresciuti del 146% su base annua negli investimenti di sponsorizzazione negli sport femminili (Uefa, Fifa, World Rugby) rispetto ad un aumento del 27% nel 2020.
Grazie alla maggiore trasmissione in televisione degli sport femminili, si sono create delle significative opportunità di sponsorizzazione specifiche in questo settore.
Inoltre, le sponsorizzazioni sportive nel 2021 sono aumentate del 107% portando un incremento medio del 10% nell’intenzione di acquisto tra i tifosi.
Nielsen prevede che le aziende di blockchain che investono in sponsorizzazioni sportive raggiungeranno i 5 miliardi di dollari entro il 2026. Questo rappresenta un aumento del 778% nella sponsorizzazione sportiva da parte di categorie di brand relative a criptovalute, blockchain e Nft.
Infine, nel 2021 sono stati annunciati 2.254 accordi di sponsorizzazione e-sport a livello globale, rispetto ai 1.785 del 2020, rendendolo così uno dei segmenti in più rapida crescita nell’industria dell’intrattenimento globale.
Nell’ultimo anno, i tifosi di e-sport femminili sono aumentati del 19%, mentre quelli degli e-sport maschili del 12%.
|