Home | | | Contattaci | | | Newsletter | | | Pubblicità | | | Collabora | | | Chi siamo |
Diritto Sportivo Marketing Sportivo Comunicazione & Sport Sport & Management Economia dello Sport Sport & Organizzazione Sport & Tecnologia Psicologia/Medicina sportiva Sport & Wellness Storia dello Sport Sociologia dello Sport Impiantistica sportiva Aspetti fiscali Area Tecnica I finanziamenti per lo Sport: chi, dove e come Modulistica Articoli pubblicati |
Economia dello Sport | News La stampa L'opinione di... Le interviste di Sporteasy Calendario Eventi Lavoro & Stage La vostra Tesi Pubblicate un articolo Link utili Lo sapevate che... L'angolo del tifoso Sporteasy risponde Ricerche bibliografiche Sviluppo e revisione di Tesi in materia sportiva Altri servizi Corsi online Corsi di perfezionamento Convegni, seminari e iniziative varie |
||||||
e la diversificazione dei ricavi Terza parte di Fernando Tasciotti |
||||||||
Le principali tendenze nel settore calcio.
Ricerca di ricavi più stabili e meno aleatori Le dirigenze stanno ricercando forme di ricavi sempre meno dipendenti dai risultati sportivi aleatori incontrollabili sempre più. Rimane vero che il risultato sportivo costituisce ancora il CORE BUSINNES delle aziende calcistiche, l’elemento chiave per avere successo sul mercato e per accrescere la fedeltà del cliente/tifoso verso un determinato marchio, ma è altrettanto vero che, non tener conto del “rischio sportivo”, può portare a situazioni finanziariamente drammatiche in caso di mancata realizzazione delle aspettative sportive e, come accaduto in passato, addirittura al fallimento. I club sono allora alla ricerca di generare reddito attraverso una pluralità di varie forme, in un ottica di marcata diversificazione rispetto alla semplice produzione dello spettacolo calcistico domenicale 1. Relazione diretta fra spesa per stipendi e risultati sportivi Esiste una relazione diretta fra spesa per gli stipendi e le prestazioni sportive, anche se nell’immediato, non è sempre vero che chi più spende ottiene poi i migliori risultati. E’ altresì vero che, se l’aumento dei ricavi derivanti dai successi sportivi, finisce tutto nelle tasche dei calciatori, come succede attualmente, il pareggio della gestione operativa resterà sempre un’illusione. Si tratta allora di trovare il giusto equilibrio fra le due esigenze. Resta il fatto che chi vuole primeggiare deve poter disporre di risorse rilevanti per sostenere i sempre più onerosi ingaggi che il mercato dei migliori giocatori sta determinando. Concentrazione e polarizzazione del mercato Tale tendenza è un fenomeno non solo italiano ma generalizzato a livello internazionale: • le prime venticinque società europee controllano il 34% del mercato continentale del tifo calcistico; • dei trenta maggiori club europei, i primi dieci fatturano quanto i successivi venti; • le vittorie in campo internazionale si riflettono sul seguito che le diverse società incontrano presso il pubblico degli appassionati e sull’interesse che riescono a richiamare su se stesse. Nel prossimo articolo parleremo dell'intensificazione della concorrenza Altri articoli sul mercato dello sport |
||||||||
NOTE
1) BASILE G., BRUNELLI M., CAZZULLO G., Le società di calcio professionistiche, BUFFETTI EDITORE, ROMA, 1997. |
Home | | | Contattaci | | | Newsletter | | | Pubblicità | | | Collabora | | | Chi siamo |