Indietro
La Juventus
ha vinto lo scudetto. Quello vero, quello che per tutta la prossima
stagione Nedved e compagni sfoggeranno sulla maglia. Lo scudetto degli
incassi al botteghino è invece andato alla Roma. In base a stime
parziali, è proprio la società del presidente Sensi quella che ha
incamerato di più grazie ai tifosi (oltre 22 milioni di euro),
seguita da Inter (16 milioni), Lazio e Milan (circa 14
milioni) e Juventus (quasi 11 milioni).
In 31 giornate di campionato, oltre 7 milioni di tifosi hanno varcato i cancelli di
uno stadio di serie A. La stagione precedente, secondo la Lega Calcio, si
era conclusa con 7,939 milioni di spettatori. Quindi è da presumere che il
risultato quest’anno sia stato lo stesso, dato che ogni giornata di A
conta 200-220 mila spettatori. Ciò significa che anche il totale degli
incassi della massima categoria non si discosterà molto da quei
146,9 milioni di euro, bottino del campionato 2001-02.
Da anni
ormai, da quando il calcio si è lasciato andare a spese folli, il
botteghino non salva più i conti del pallone di casa nostra. A rimpolpare
le esangui casse delle società ci pensano sponsor, diritti televisivi
(meno che in passato) e merchandising, ma , nonostante questo, il calcio
di A aveva chiuso i battenti della scorsa stagione con un risultato
operativo negativo di 948 milioni di euro (un anno prima era –677
milioni) su un fatturato che nel complesso è cresciuto solo del 5% (a 1063
milioni). Quest’anno non andrà meglio e le perdite non saranno più
parzialmente ripianabili con i proventi di un calcio mercato che non c’è
più.
Una via d’uscita per
i bilanci delle società di A e B potrebbe essere rappresentata
dall’introduzione del salary cap. Dal prossimo campionato gli stipendi
lordi di calciatori e allenatori non dovranno superare l’80% del
fatturato (lo scorso campionato l’incidenza è stata dell’85%), per
scendere al 60% in quella successiva.
Recentemente è stata inviata dalla segreteria ai Beni Culturali con
delega allo Sport la risposta alle osservazioni della Ue sul cosiddetto
“decreto salva-calcio”, approvato dal Parlamento a febbraio, che consente
alle società di ammortizzare in dieci anni le svalutazioni del patrimonio
giocatori.
Il campionato appena terminato ha visto anche
tornare la pace e l’unità all’interno della Lega Calcio, che ha lanciato
Gioco Calcio, una nuova pay tv per fare concorrenza a Sky,
frutto della fusione fra Tele+ e Stream. Dal 31 agosto la piattaforma
voluta dalla Lega – e che transiterà sulla tecnologia Sky - sarà
operativa: a breve si dovrebbero conoscere i nomi dei soci che
affiancheranno la Lega Calcio (10%) e il consorzio Plus Media Trading
(25%), che raggruppa club di media-piccola grandezza tra i quali Atalanta,
Como, Perugia, Brescia, Chiedo, Empoli e Modena. Il coordinatore di PMT,
Enrico Bendoni, prevede nei prossimi 12 mesi il pareggio di bilancio e
390mila abbonati. Questo perché, se è vero che i club con il maggior
seguito sono in contratto con le precedenti protagoniste del mercato, è
anche vero che il tifoso più fedele non si lascerà sfuggire le partite in
trasferta: l’86% dei futuri clienti sarà tifoso dei grandi
club.
A tutto campo anche
la strategia di Sky italia in vista del prossimo campionato.
Dopo il sì della “Ue” all’acquisizione di
Tele+ da parte di Strema, la televisione dell’editore australiano Rupert
Murdoch è al lavoro. Il direttore della comunicazione di Strema, Tullio
Caviglieri, sostiene che sarà necessario investire con maggior raziocinio
rispetto al passato in quanto se dovesse saltare il sistema delle pay tv e
dei diritti televisivi, salterebbe anche il calcio. A Sky sono legate le
squadre con il più alto numero di abbonati: nel ’98 Juventus, Milan e
Inter siglarono con Tele+ un contratto di 6 anni. Della stessa durata
l’accordo che lega, dal ’99, Roma, Lazio, Parma e Udinese a Stream.
Vedono invece
finalmente un po’ di luce le 90 società di C (36 in C1 e 54 in C2),
che lo scorso Settembre avevano fatto slittare l’inizio del campionato per
richiamare l’attenzione sul loro valore sociale e sulla loro difficile
situazione economica. Il presidente della Lega di Serie C, Mario Macalli
afferma che qualcosa si sta muovendo grazie al buon senso anche se i
problemi non mancano. Il decreto legislativo 38/2000 aveva esteso
l’obbligo di assicurazione contro gli infortuni alla serie C,
duplicando così quanto i club pagano abitualmente in base alla legge
91/81. Questo inutile doppione ha generato il versamento, da parte delle
90 società di C, di 3,26 milioni di euro all’INAIL. I club di serie C
attendono inoltre una decina di milioni di euro della finanziaria 2001 a
favore dei vivai e 18 milioni dal settore delle scommesse, finanze che non
che le agenzie dovevano garantire, come quota minima, al CONI il quale non
ha potuto girarli alla Lega.
Il risanamento della Serie C
(disavanzo di 54 milioni di euro al 30 Giugno 2002) potrebbe solamente
arrivare attraverso un intervento normativo. Il presidente della Lega
chiede il riconoscimento della specificità della categoria. I calciatori
(circa 2200 tra C1 e C2) dovrebbero essere contrattualizzati come
apprendisti, evitando così il pagamento di salati contributi.
Sommario
|