Pubblicati sul sito del Dipartimento per lo sport gli avvisi pubblici di invito a manifestare interesse relativi al Pnrr.
Nello specifico, si tratta dei 700 milioni di euro previsti per il progetto “Sport and social inclusion” volto a incrementare l’inclusione e l’integrazione sociale attraverso la costruzione o la rigenerazione di impianti sportivi che favoriscano il recupero di aree urbane.
A tal proposito sono stati identificati tre cluster di intervento:
- il primo volto alla realizzazione di nuovi impianti sportivi a cui è dedicata una dotazione finanziaria di 350 milioni di euro;
- il secondo destinato alla rigenerazione degli impianti esistenti per il quale è prevista una dotazione finanziaria di 188 milioni di euro;
- il terzo destinato ad interventi proposti dai Comuni e rilevanti per le Federazioni sportive nazionali e paralimpiche, a cui è assegnata una dotazione finanziaria di 162 milioni di euro.
I suddetti cluster sono suddivisi in due avvisi pubblici di invito a manifestare interesse. Il primo avviso relativo ai primi due cluster è destinato ai comuni capoluogo di regione, ai comuni capoluogo di provincia con popolazione superiore ai 20.000 abitanti e ai comuni con popolazione superiore ai 50.000 abitanti, per la realizzazione o la rigenerazione di una delle seguenti tipologie di impianto sportivo: impianto polivalente indoor, cittadella dello sport o impianto natatorio.
Il secondo avviso relativo al terzo cluster è invece destinato a tutti i comuni ed è finalizzato alla realizzazione di nuovi impianti o alla rigenerazione di impianti esistenti che siano di interesse delle Federazioni sportive.
Il coinvolgimento delle Federazioni permetterà, infatti, di accrescere l’efficacia delle iniziative per la promozione della cultura sportiva e della partecipazione allo sport, garantendo la medesima visibilità a tutte le discipline.
Per entrambe le tipologie, i comuni dovranno far pervenire la manifestazione di interesse entro e non oltre le ore 12.00 del 22 aprile 2022 all’indirizzo Pec pnrrsport@pec.governo.it allegando la domanda di partecipazione.
Sul sito del Dipartimento a questo link è possibile scaricare tutta la documentazione utile alle manifestazioni di interesse (avvisi, domande di partecipazione e linee guida per la presentazione delle candidature).
|