Indietro
Le tendenze in atto
Lo sport, come le imprese, si trova in un periodo caratterizzato da continue evoluzioni dei mezzi di comunicazione, da una crescente disponibilità di tempo libero delle persone e da una sensibilità sempre maggiore verso aspetti quali l’etica e l’ambiente.
Queste caratteristiche permettono allo sport di assumere una rilevanza sempre maggiore all’interno della vita quotidiana. I programmi sportivi, infatti, acquisiscono sempre più interesse e spazio all’interno dei palinsesti televisivi. Inoltre le persone decidono con maggior frequenza di impiegare il tempo libero in attività sportive.
La nuova sensibilità alle problematiche etiche e ambientali ha permesso invece di attuare progetti innovativi che hanno spesso legato sport, turismo e ambiente. In questo panorama le sponsorizzazioni sportive registreranno un consolidamento. L’orientamento più probabile sarà verso (Nelli, 2000):
• gli sport amatoriali e intesi come attività ludica e aggregante, sovente praticati in strada o in spiaggia;
• gli sport detti minori che però hanno un elevato numero di praticanti o ritenuti maggiormente segmentati
Il mondo sportivo e quello aziendale hanno capito che, unendo le forze in progetti di lunga durata e supportati da una valida strategia di comunicazione, è possibile ottenere migliori risultati sia per lo sponsor che per lo sponsorizzato. Sponsorizzazioni a lungo termine, attività di merchandising (commercializzazione del marchio) e azioni che tengono conto di questioni etiche si stanno consolidando all’interno delle strategie aziendali.
Ne parleremo con il prossimo articolo.
Gli altri articoli sulle sponsorizzazioni
|