Home page
Gli obiettivi di carattere comunicazionale sono quelli maggiormente perseguiti dalle sponsorizzazioni.
Lo sport è un mezzo che permette all’azienda di coinvolgere la comunità a livello locale, nazionale o internazionale, di acquisire il consenso verso i progetti intrapresi, di aumentare la notorietà dell’impresa e di migliorarne l’immagine complessiva. Nel raggiungimento di questi scopi giocano un ruolo importante i mezzi di comunicazione e le conseguenti azioni per ottenere una buona copertura media.
Gli obiettivi di immagine e notorietà più di altri richiedono che lo sponsor e l’attività sponsorizzata abbiano un’identità visiva comune. Maggiore è l’associazione possibile tra sport e azienda e più facile sarà il ricordo, l’identificazione e il riconoscimento dello sponsor da parte degli spettatori/clienti.
L’immagine dell’impresa è costituita da un insieme di percezioni generate dalle associazioni presenti nella mente dell’individuo. Queste percezioni derivano da diverse fonti, quali la pubblicità, l’esperienza personale, il packaging, l’abbinamento del marchio con un atleta, una squadra o una manifestazione. Quest’ultimo aspetto sottolinea l’importanza della sponsorizzazione, infatti le valenze positive dello sport o dell’evento finanziato possono venir trasferite all’impresa.
Per facilitare questo trasferimento d’immagine risultano utili le comunicazioni a supporto della sponsorizzazione, come ad esempio le newsletter interne (lettere informative a carattere informale), oppure la possibilità di offrire ai dipendenti biglietti omaggio per partecipare all’evento sponsorizzato, o ancora, creare uno spazio off e on line dove raccogliere informazioni riguardo alle attività sponsorizzate.
Gli altri articoli sulle sponsorizzazioni
|