Indietro
La Technogym, azienda italiana fondata nel 1983 da Nerio Alessandri e da sempre legata al mondo del fitness e del benessere fisico, è sempre più, a livello mondiale, leader nella produzione di attrezzature e macchinari per l'allenamento fisico. Già partner della scuderia Ferrari (la famosa palestra-Tir in cui si allenano Michael Schumacher e Rubens Barrichello) e di società calcistiche come Inter, Milan, Juventus, Real Madrid, Chelsea e Ajax, l'azienda è diventata anche fornitrice ufficiale delle Olimpiadi invernali di Torino 2006.
L'accordo è stato stipulato con il Comitato organizzatore delle Olimpiadi e prevede l'allestimento di palestre sia per gli atleti che alloggeranno a Torino (presso i villaggi costruiti al posto degli ex mercati generali, dove potranno essere ospitati circa 2.500 tra atleti e tecnici), Bardonecchia e Sestriere, sia per i giornalisti accreditati ai futuri giochi e dislocati nei sei Media Village dove avranno anche la possibilità di "allenarsi" guardando le ultime news, grazie alla linea cardiovascolare "Excite" dotata di Wellness Tv.
Alberto Pacchioni, direttore della Comunicazione e Pubbliche Relazioni di Technogym, ha precisato che "la produzione riguarderà attrezzature per il potenziamento e la tonificazione muscolare, abbinate a macchine cardiovascolari come step, tapisroulant e cyclette", sottolineando come ormai "il marchio Technogym sia diffuso in oltre 80 Paesi nel mondo, avendo rifornito oltre 27 mila centri benessere e circa 30 mila abitazioni private, per un totale di circa 15 milioni di appassionati".
Quella di Torino 2006 non è la prima presenza olimpica di Technogym. Infatti, ha continuato Pacchioni, "dopo la presenza ad Atlanta in occasione delle Olimpiadi estive del 1996, siamo stati fornitori ufficiali alle Olimpiadi e alle Paralimpiadi di Sydney, dove nel 2000 abbiamo allestito 7 centri per ospitare oltre 10 mila atleti e tecnici di 197 nazioni diverse. Da questo punto di vista, l'accordo con il Toroc ci permette di prolungare la nostra presenza nel mondo dello sport. Un'opportunità molto importante per dimostrare la capacità della Technogym di offrire prodotti di altissimo valore tecnico e per giunta in occasione di un evento sportivo mondiale come le Olimpiadi invernali".
Home page Sommario
|