Home | | | Contattaci | | | Newsletter | | | Pubblicità | | | Collabora | | | Chi siamo |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
![]() Sport: chi, dove e come ![]() ![]() |
News | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Sporteasy risponde ![]() ![]() Tesi in materia sportiva ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() iniziative varie |
||||||
![]() Sportradar e i bookmaker alleati contro l’aumento dei casi di manipolazione degli eventi sportivi a livello globale: è attivo da oggi Integrity Exchange, un nuovo servizio per segnalare eventuali scommesse sospette. Il canale di scambio di informazioni con Sportradar – la società che fornisce soluzioni di integrità sportiva a oltre 150 federazioni sportive, leghe, forze dell’Ordine e autorità statali – consentirà ai bookmaker di avere un ruolo sempre più attivo nella lotta contro le partite truccate e di avviare indagini sull’integrità a livello globale. Il servizio, fornito gratuitamente, segna la prima iniziativa ufficiale di integrità di Sportradar con gli operatori di scommesse, a cui fornirà un canale bidirezionale per lo scambio di informazioni con un team di esperti, informazioni esclusive basate sui dati delle partite truccate, report mensili e trimestrali con approfondimenti e analisi, una “full immersion” con un esperto di integrità. |
||||||||
Fonte: Corriere dello Sport del 7 aprile 2022 |
Home | | | Contattaci | | | Newsletter | | | Pubblicità | | | Collabora | | | Chi siamo |