Indietro
Un’altra tematica molto importante da tenere in considerazione nell’organizzazione dei giochi è l’interdipendenza tra tutte le aree funzionali, con particolare attenzione alla sicurezza ed alla tecnologia.
Infatti, qualsiasi incremento in numero, mezzi e/o servizi avrà un impatto diretto sulla forza lavoro, sulla complessità e sui costi delle altre funzioni collegate.
La Commissione ha osservato che molti incrementi dei costi nell’organizzazione dei giochi sono da imputare al fallimento di azioni o decisioni che venivano intraprese autonomamente, senza considerare o comprendere gli effetti collegati ad altri aspetti del processo di organizzazione dell’evento.
Ad esempio, una conseguenza comune di una inefficiente programmazione ed utilizzo degli impianti è la duplicazione dei servizi. Per ogni nuovo impianto sono necessari nuova forza lavoro, mezzi e servizi, i quali incrementano le dimensioni, la complessità e i costi dei giochi. Inoltre, i costi di manutenzione degli impianti dopo i giochi sono spesso sottostimati, senza contare il fatto che essi rappresentano un considerevole onere finanziario per la città ospitante.
A causa di un programma di competizioni più ricco, con più spettatori, più persone da accreditare, alloggiare e trasportare, la programmazione, la preparazione e le operazioni dei giochi moderni sono diventati estremamente sofisticati e complessi. La principale conseguenza sono state delle inefficienze organizzative in termini di programmazione, struttura organizzativa e comunicazione. Gli errori nella definizione degli standard hanno portato a malintesi, ad una programmazione inefficiente e al conseguente incremento dei costi.
Secondo lo studio condotto dalla Commissione i costi e l’evoluzione dei livelli del servizio sono stati i seguenti:
Costs
Service level costs
Service level examples
Da quanto detto sino ad ora, è possibile ricavare alcune considerazioni di massima sul ruolo determinante dei fattori interni ed esterni.
Segue la terza parte dell'articolo.
Leggi gli articoli precedenti
|