Indietro
Strengths/Punti di Forza
- Un primo punto di forza è costituito dall’eccellenza degli impianti sciistici delle aree alpine (Bardonecchia, Sestrières, San Sicario, Sauze d’Oulx, ecc.) e dalla rinomanza di cui godono tali località.
- Un secondo punto di forza è legato alle capacità/qualità che il mondo riconosce agli italiani: il modo appassionato di fare le cose, la dedizione, la creatività, la ricerca della qualità e l’attenzione al dettaglio. Queste qualità sono un ottimo punto di partenza per realizzare delle Olimpiadi eccezionali.
- È sicuramente un punto di forza anche la ricchezza del patrimonio ambientale, culturale e artistico. Torino è una città ricca di storia, dotata di numerosi palazzi, di un borgo medievale, di chiese e di musei, ma in essa vi è anche una straordinaria presenza della natura: quattro fiumi (Po, Dora Riparia, Stura e Sangone), la collina, parchi e giardini ne fanno una fra le più verdi città europee. La natura, ovviamente, è ancora più protagonista nelle località alpine che ospiteranno i Giochi. Le Alpi vantano le cime più alte d'Europa, e costituiscono un patrimonio paesistico e biologico unico.
- Un possibile punto di forza è costituito dallo sviluppo di una partnership tra città e valli olimpiche. Se fra di esse si instaura una forte cooperazione, possono svilupparsi importanti sinergie e nuove prospettive di sviluppo per entrambe.
- Un ulteriore punto di forza è l’affermarsi di Torino come polo di eccellenza a livello internazionale nel settore ICT (Information & Communication Technology). Tale settore sarà di fondamentale importanza per la qualità della “messa in onda” dell’evento olimpico.
Il processo di analisi dell’ambiente permette di raccogliere informazioni cruciali che saranno poi utilizzate dai pianificatori dell’evento allo scopo di selezionare le strategie per raggiungere la mission e gli obiettivi dell’evento.
Abbiamo visto, però, che per raggiungere tali obiettivi un aspetto cruciale da considerare è quello relativo alla definizione dell’ammontare delle risorse finanziarie a disposizione. Tale aspetto verrà sviluppato nelle prossime pubblicazioni. Inoltre, si valuterà l’impatto e l’eredità dei Giochi Olimpici coerentemente con quanto stabilito dalla mission formulata per l’evento.
Leggi gli articoli precedenti
|